
AUTONOMI: dal 1° luglio i forfettari devono emettere fattura elettronica
E-fattura: estensione della fattura elettronica a soggetti precedentemente esonerati
IN PRIMA |
IN EVIDENZA |
E-fattura: estensione della fattura elettronica a soggetti precedentemente esonerati
Per le operazioni con l’estero effettuate a partire dal 1° luglio 2022, i dati delle operazioni transfrontaliere saranno trasmessi utilizzando esclusivamente il Sistema di Interscambio e il formato XML attualmente adottato per l’invio delle fatture elettroniche.
La conservazione dei documenti informatici a fini fiscali secondo la normativa vigente e le varie interpretazioni pubblicate mediante interpelli da parte dell’Agenzia delle Entrate
ARTICOLI RECENTI |
Le tre nuove check list, pubblicate dalla Fondazione nazionale dei commercialisti, forniscono uno strumento utile ai professionisti per verificare la presenza della documentazione necessaria per l’apposizione del visto.
Grandi novità in materia di bonus edilizi nel decreto legge157/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie Generale 269 dell’11/11/2021, sul contrasto alle frodi approvato dal Consiglio dei ministri.
Superbonus 110%, Bonus ristrutturazioni, Bonus mobili, Ecobonus ed Eco-Sismabonus, Sismabonus, Bonus facciate, Bonus aree verdi, Cessione del credito: cosa prevede la bozza del DDL di bilancio 2022.
Il Consiglio Ue dell’economia e delle finanze (Ecofin) ha approvato il Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) dell’Italia, passaggio necessario per ricevere i fondi del Next Generation EU.
Con il nuovo comma 13-ter, art. 119 del Decreto Rilancio l’abuso edilizio non blocca più il superbonus, ma è possibile avviare i cantieri senza verifica sullo stato legittimo?
Cassazione: “La denuncia dell’abuso della cosa comune da parte di un condomino rientra tra gli atti conservativi inerenti alle parti comuni dell’edificio che spetta di compiere all’amministratore, senza alcuna necessità di autorizzazione dell’assemblea dei condomini”
QUESTO SITO UTILIZZA COOCKIE
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e alcuni partner selezionati, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, dati di utilizzo o identificativi univoci) per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione dell’annuncio e del contenuto, osservazioni del pubblico; sviluppare e perfezionare i prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, inviando una mail ad info@offis.it. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.